Abstract:
Scopo del presente saggio è la disamina delle funzioni delle citazioni bibliche
nello Slovo o rasslablennom (Sermone sul paralitico) di Kirill Turovskij (1130–1182),
finalizzata alla verifica della validità e stabilità del ‘modello funzionale’ esem plato
dallo Slovo na verbnoe voskresen'e (Sermone per la domenica delle palme) dello stesso
autore. L’analisi del testo mostra che entrambe queste prediche si dis costano dal
‘mo dello funzionale’ condiviso dalle prediche del vescovo Luka Ži djata († 1059),
del metropolita Nikifor I († 1121), dell’igumeno Moisej († 1187) e del vescovo Se rapion
Vladimirskij († 1275) in ragione della loro finalità esege tica prevalente. Per la
suddetta finalità, che si esprime in una particolare funzione ‘esegetico-litur gi ca’
delle citazioni bibliche, queste prediche richiamano piuttosto il modello esegetico
patristico. Posta la mediazione litur gica della tradizione patristica, l’autrice indivi
dua un esempio concreto di tale modello nell’Omelia 36 di Giovanni Crisostomo
sul Vangelo di Giovanni.